
I bambini plusdotati, circa il 5% dei bambini in Italia, sono brillanti e imparano precocemente, ecco come riconoscerli e come comportarsi.
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
I bambini plusdotati, circa il 5% dei bambini in Italia, sono brillanti e imparano precocemente, ecco come riconoscerli e come comportarsi.
Cos'è l'ergoterapia, quando è utile e quali sono i benefici in età pediatrica. Vediamo quali sono i motivi dell'importanza dell'ergoterapia per ...
Le attività manuali sono fondamentali per il corretto sviluppo motorio nei bambini. Ecco 6 esempi di attività da 1 a 3 anni e da 3 a 6 anni.
Non tutti i musei sono noiosi per i bambini, anzi. Esistono delle realtà uniche che permettono ai più piccoli di giocare, divertirsi e imparare a...
I disturbi alimentari nei bambini sono più diffusi di quanto si pensi. Ecco le cause dei disturbi alimentari, il trattamento e la cura.
Le coppie miste sono in aumento e la genitorialità è una sfida. Ecco cosa vuol dire essere genitori in coppie miste, per adulti e bambini.
Crescere i figli liberi da stereotipi e pregiudizi non è semplice ma è possibile: per farlo, ecco 4 cose da non dire mai a un bambino.
Cosa si intende per Bisogni Educativi Speciali? Ecco le diverse categorie di BES nei bambini e la normativa di riferimento.
I bambini possono fare da soli molte cose fin dai primi mesi di vita: basta aiutarli in questo. Ecco come favorire l'autonomia in 4 mosse.
I genitori di oggi sono sempre più protettivi nei confronti dei figli: ma a volte l'ipergenitorialità può avere conseguenze sull'autonomia e la ...
Conosciuti come Temper Tantrum, sono i capricci uniti agli scatti d'ira senza controllo, che provano anche i bambini. Vediamo come aiutarli a gesti...
Ogni giorno i genitori hanno a che fare con litigi tra fratelli. Come fare a gestirli? Ne abbiamo parlato con la pedagogista, che ci ha spiegato le...
Educare i figli al rispetto dell'altro sesso è una sfida per tutti i genitori. Ecco alcuni consigli per insegnare la parità di genere ai bambini ...
La disciplina dolce è un approccio educativo che pone il suo focus sull’ascolto e il rispetto dell’individuo, rifiutando il sistema dei premi...
L'Adhd è un disturbo del neurosviluppo, sempre più diffuso nei bambini, che va trattato seriamente. Non va ricondotto a incapacità genitoriale o...
Come insegnare ai bambini a imparare a leggere? Ecco 4 consigli, l'età giusta per farlo, i giochi e gli esercizi più divertenti e stimolanti.
Il metodo analogico sfrutta l'intuizione dei bambini perché imparino attraverso analogie e immagini. Ecco i principi del metodo e gli esercizi ind...
I bambini hanno una naturale inclinazione a scoprire e capire i fenomeni naturali. Ecco 5 esperimenti per bambini da fare in casa. Serviranno a sti...
Le attività per bambini che stimolano la creatività sono molteplici e varie. Ecco i giochi più stimolanti e che maggiormente sviluppano la creat...
Il metodo Steiner, insieme a quello Montessori, è uno dei metodi educativi più conosciuti al mondo. Ecco come funziona e come sono organizzate le...
L'elimination communication parte dal presupposto che bisogna assecondare gli istinti del bambino sin dalla nascita, compresa la defecazione. Inseg...
La Pet Therapy è un metodo educativo inclusivo con benefici sociali e cognitivi nei bambini. Ecco quando è indicata e con quali animali .
Lo sport è fondamentale per il benessere dei bambini, non solo quello fisico. Aiuta l'autostima e la collaborazione. Ecco come sceglierlo, a che e...
La discalculia è uno dei disturbi specifici dell'apprendimento che riguarda l'area del calcolo. Ecco cause, sintomi e i migliori trattamenti.
Lo sviluppo affettivo è fondamentale nei bambini. Ecco quali sono le tappe principali e come possiamo incoraggiarlo.
Le persone altamente sensibili esistono: ma chi sono e come si comporta una mamma altamente sensibile? Ecco i consigli per migliorare il rapporto c...
L'arrivo del secondo figlio può scombussolare la routine familiare. Ecco perché è importante prepararsi, come farlo, e alcuni consigli per preve...
Cos'è il razzismo dal punto di vista di un bambino? Vediamo come nasce, come può svilupparsi anche nei più piccoli e come fare a contrastarlo.
Sin da piccoli i bambini provano le nostre stesse emozioni. Vediamo come insegnare loro a riconoscere e gestirle attraverso 3 consigli della psicol...
La costruzione dell'autostima nei bambini è fondamentale perché rimarrà per tutta la vita. Ecco come svilupparla da 0 a 6 anni, 3 consigli e le ...