
Il coding sviluppa il pensiero computazionale nei bambini ed è sempre più diffuso nelle scuole. Ma quali sono i benefici e come insegnarlo?
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie.
Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
Il coding sviluppa il pensiero computazionale nei bambini ed è sempre più diffuso nelle scuole. Ma quali sono i benefici e come insegnarlo?
I disturbi della crescita sono piuttosto comuni, tanto che il 3% dei bambini ha un ritardo nella crescita. Vediamo quali sono i principali sintomi ...
Cosa significa essere una madre con sindrome della leonessa. Quali sono i rischi e le conseguenze di questo approccio alla maternità, e come super...
Per i neonati dormire è fondamentale: il sonno però non sempre arriva subito, e questo può causare stress nei genitori. Vediamo quindi 5 consigl...
Come funziona la memoria infantile? Ecco quali sono le tappe dello sviluppo della memoria nei bambini e i principali problemi.
La teoria delle intelligenza multiple afferma che esistono diversi tipi di intelligenza: ecco come riconoscerle e svilupparle nei bambini.
Cosa bisogna fare se il bambino vuole stare sempre in braccio? Il "vizio delle braccia" esiste davvero? È mito o realtà?
Praticare l'ascolto attivo con i bambini è fondamentale. Ma perché è così importante? Vediamo cos'è, quali benefici genera e le migliori strat...
Quali sono le principali tappe dello sviluppo cognitivo del bambino? Ecco le strategie migliori per favorirlo, e quali sono i problemi e ritardi ch...
Come spiegare le disuguaglianze ai bambini in modo delicato e veritiero? Ecco come farlo con alcune proposte di giochi e attività.
Il disturbo primario del linguaggio insorge nell'infanzia; ecco cos'è, i segni rivelatori e come intervenire efficacemente. È importante non sott...
Come fare a educare i bambini all'altruismo? Si può, sin da molto piccoli. Ecco alcuni semplici accorgimenti.
Qual è il rapporto dei bambini da 0 a 6 anni col linguaggio? Ecco come comportarsi se il bambino dice parolacce.
Cosa significa psicomotricità infantile? Scopriamo qual è l'età migliore per iniziare, i benefici e alcuni esercizi per bambini da 2 a 6 anni.
L'anoressia in gravidanza è un disturbo alimentare da non sottovalutare, con potenziali rischi. Ecco come riconoscerla e cosa fare nel caso di ano...
Capita a tutti i genitori di perdere la pazienza coi figli fino a esplodere. Ma certamente non è il modo migliore di educarli. Ecco 4 consigli per...
La paura della scuola, quando si manifesta nel bambino, ha cause e sintomi ben precisi. Ecco cosa fare per aiutarlo a superare il rifiuto.
I bambini con disturbo oppositivo provocatorio sono aggressivi, vendicativi e si arrabbiano facilmente: ecco le cause e come comportarsi.
Al giorno d'oggi la pratica yoga è sempre più diffusa: anche i bambini possono cominciare. Ecco benefici, posizioni e controindicazioni.
Il dito in bocca nei neonati è un'abitudine legata al processo di suzione. Vediamo le principali conseguenze e quando occorre preoccuparsi.
Perché alcuni bambini balbettano? Vediamo come nasce la balbuzie, come si manifesta nei bambini e quali sono i rimedi e gli esercizi più efficaci.
Cos'è la sindrome del bambino imperatore (o bambino tiranno) che sfida gli adulti e sottomette i propri genitori? Vediamo come comportarsi.
Lo sviluppo del linguaggio è soggetto a diverse variabili. Vediamo le principali tappe e quando preoccuparsi se il bambino non parla.
L'ONU ha stilato una convenzione per la tutela dei diritti dell'infanzia. Ecco i 10 diritti dei bambini che tutti i genitori dovrebbero conoscere.
Cosa fare quando il bambino sceglie di non parlare più? Vediamo come riconoscere il mutismo selettivo e come comportarsi per risolverlo.
Oggi i bambini sentono spesso parlare di guerra; è importante trattare questo tema con delicatezza; vediamo il modo migliore per farlo e cosa evit...
Perché a volte i bambini sono aggressivi? Scopriamo le cause dell'aggressività e come i genitori dovrebbero comportarsi (e cosa non fare).
Cos'è l'egocentrismo infantile? Quando e come si manifesta? Scopriamo di più su come si caratterizza il modo di pensare tipico dei bambini dai 2 ...
Cosa sono gli strumenti compensativi e le misure dispensative per i bambini con DSA? Vediamo alcuni esempi.
Il Parent Coaching è una risorsa per i genitori con bambini piccoli, perché li aiuta a vivere con serenità il rapporto coi figli. Ecco i princip...