
Il metodo Babydust promette di aiutare le coppie che lo desiderano a predeterminare il sesso del bambino con buone probabilità di successo. Ma cos...
Laureata in comunicazione e giornalismo, specializzata in marketing, copywriter dal 2011. Viaggiatrice instancabile e divoratrice di arte. Calabrese, bolognese, italiana, europea. Amante dello sport, dei buoni libri e del fai-da-te. Libera dalle definizioni, dagli schemi e dai pregiudizi.
Laureata in comunicazione e giornalismo, specializzata in marketing, copywriter dal 2011. Viaggiatrice instancabile e divoratrice di arte. Calabrese, bolognese, italiana, europea. Amante dello sport, dei buoni libri e del fai-da-te. Libera dalle definizioni, dagli schemi e dai pregiudizi.
Il metodo Babydust promette di aiutare le coppie che lo desiderano a predeterminare il sesso del bambino con buone probabilità di successo. Ma cos...
Gli esami cromosomici sono fondamentali per diagnosticare precocemente anomalie e malformazioni genetiche di tipo cromosomico durante il periodo pr...
"Non vogliamo figli": molte coppie, per svariate ragioni, giungono a questa conclusione. Una decisione che ha un forte impatto sulla sfera privata ...
Punture di insetti e bambini: un binomio molto frequente soprattutto in alcuni periodi dell'anno. Tra api, calabroni, vespe, zanzare e parassiti, i...
Un banale raffreddore in gravidanza non rappresenta una condizione rischiosa per la futura mamma e il bambino. Tuttavia, meglio curarlo in modo tem...
La cura dell'ombelico del neonato è per molti genitori fonte di ansia e preoccupazione. Tuttavia, in condizioni igieniche normali, questa zona ha ...
Durante l'allattamento, l'alimentazione del neonato deve essere accompagnata da un'accurata igiene degli strumenti che entrano in contatto con la s...
Il ritardo del linguaggio può essere individuato precocemente attraverso determinati segnali fin dai primi mesi di vita del bambino. Ritardi e dis...
La sinfisi pubica è un'articolazione della cintura pelvica che può essere messa a dura prova durante la gravidanza e il parto. Per questo motivo ...
L'uovo chiaro è una forma di aborto spontaneo particolarmente precoce che si verifica nelle primissime settimane della gestazione. Vediamo di cosa...
In Italia sempre più coppie con problemi di infertilità si rivolgono a centri specializzati in tecniche di fecondazione assistita. Tra le varie o...
La Sindrome di Crouzon è una malattia genetica malformativa molto rara che colpisce le strutture ossee del cranio e del viso del bambino. La diagn...
Nata in Sud America alla fine degli anni Settanta, oggi la marsupioterapia è universalmente riconosciuta come terapia naturale che favorisce lo sv...
Cos'è, come funziona e di cosa si occupa la terapia intensiva neonatale. Dalle tecniche utilizzate per la cura di alcune patologie genetiche e neo...
La circoncisione neonatale è una pratica molto diffusa nella cultura islamica ed ebraica, meno in quello occidentale. In Italia è prevista solo i...
Lo scollamento delle membrane è una procedura ginecologica a cui si può ricorrere se il travaglio stenta a cominciare. Ma cos'è e in cosa consis...
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...
Con il transfer degli embrioni si entra in una delle fasi più attese e delicate della fecondazione assistita. La procedura è semplice e indolore,...
Pur non essendo obbligatoria, la vaccinazione anti-meningococco b è fortemente raccomandata dal Ministero della Salute perché previene il contagi...
L'ecografia alle anche del neonato è uno degli esami strumentali più utili per diagnosticare precocemente eventuali anomalie genetiche a carico d...
L'osteopatia neonatale può essere molto utile per curare dolcemente diverse patologie e disturbi di origine strutturale e funzionale. Ma quando è...
Ci siamo: dopo i primi momenti del travaglio, ecco arrivata la fase di transizione, quella più delicata e difficile in cui la mamma si prepara a c...
L'epidermolisi bollosa è una rara malattia cronica di tipo genetico che colpisce la cute sin dalla prima infanzia. Si tratta di una malattia subdo...
Lo spermatozoo è il gamete maschile responsabile della fecondazione dell'ovulo. Scopriamo com'è fatto e quali sono i fattori che ne aumentano la ...
L'otite è un'infezione di origine virale o batterica che può colpire la parte interna ed esterna dell’orecchio. Ma come riconoscerla e gestirla...
Il vaccino trivalente è obbligatorio e serve per immunizzare l'organismo da morbillo, rosolia e parotite che possono manifestarsi a qualsiasi età.
Come si manifesta la congiuntivite nei bambini molto piccoli, da cosa è provocata e come può essere trattata per debellarala in maniera rapida ed...