
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
Anche i bambini possono soffrire di stress. Scopriamo perché, come si manifesta e qual è il compito dei genitori nel supporto dei figli durante l...
Aumentare la tenuta della vagina stringendone l’apertura in modo da garantire il piacere sessuale del partner maschile; parliamo del cosiddetto "...
Siamo sicuri che la crescita veloce sia un bene per il bambino? Parliamo di genitorializzazione precoce individuando cause, esempi e strategie prev...
Uno strumento utile a tutela dei propri diritti in sala parto (e non solo) che tutte le donne dovrebbero conoscere e considerare. Scopriamo di più...
Una rara malattia scheletrica autosomica dominante che condiziona lo sviluppo e la crescita dei denti e delle ossa. Ecco come si manifesta e quali ...
Un'infezione potenzialmente responsabile del tumore al collo dell'utero e che è facilmente diagnosticabile mediante l'apposito esame di screening;...
La misoginia (e non solo) trova nelle mamme un obiettivo facile per i propri attacchi. Parliamo del mom-shaming, come si manifesta, quali le cause ...
Molti bambini sperimentano casi di respiro sibilante; scopriamo come si manifesta, come riconoscerlo e gestirlo e quando è il caso di preoccuparsi.
Ai neonati vanno tagliati i capelli? Sì o no? Scopriamo quando è utile farlo e come procedere in sicurezza senza infastidire il bambino.
Una filosofia meno invasiva e più rispettosa dell’anatomia e della fisiologia del corpo che prevede un ridotto utilizzo di materiale di sutura; ...
Una tappa dello sviluppo fondamentale che se non raggiunta o non raggiunta in tempo può essere un segnale d'allarme da approfondire; ecco perché ...
Sono tante le condizioni che nelle prime settimane e mesi di vita possono provocare l'arrossamento della pelle del bambino. Ecco come gestirle e qu...
Perché in gravidanza si sente l'esigenza di andare continuamente in bagno? Si può fare qualcosa per alleviare il disturbo? Ecco cosa c'è da sape...
Se la cervice uterina rischia di dilatarsi precocemente, determinando la possibilità di un parto pretermine, c'è la possibilità di intervenire c...
Uno dei primi vaccini somministrati ai neonati che contiene gli antigeni per 6 diverse malattie; tutto quello che c'è da sapere sul vaccino esaval...
Aiutare il bambino ad addormentarsi da solo e gestire autonomamente i risvegli è utile per la sua crescita. Scopriamo perché e come favorire il r...
La fine dell'allattamento al seno è un passaggio inevitabile ma che non ha date fisse e rigide da rispettare. Si tratta di un momento delicato, si...
Una condizione comune che può avere diverse cause; scopriamo le più comuni e cosa fare (e quando preoccuparsi).
Quasi un quinto di tutte le malattie del mondo dipende dall'esposizione a fattori ambientali. Conosciamo quali sono e come incidono in modo partico...
La presenza di una tumefazione sul collo è spesso il principale sintomo della cisti mediana; scopriamo cos'è e come si cura.
Molte donne sperimentano il gonfiore e l’indolenzimento del seno provocato dalla presenza di troppo latte. Ecco perchè si verifica, cosa fare e ...
Cosa accade quando si rompe una cisti ovarica? Si prova dolore? Ha conseguenze sulla fertilità? Rispondiamo a queste e alle altre comuni domande i...
Contro raffreddore e mal di gola i suffumigi sono efficaci? Quando sono indicati per i bambini e quando, invece, vanno evitati? Ecco cosa c'è da s...
I bambini che frequentano l'asilo e la scuola dell'infanzia si ammalano più frequentemente degli altri. Perchè accade? È un problema? Quali sono...
Nonostante quasi metà delle donne in gravidanza ne soffra, la stitichezza è un disturbo serio che va alleviato per evitare complicazioni e un ecc...
Il contatto fisico, in un contesto di esaurimento, può essere particolarmente spiacevole e causa di tensioni e stress; è il cosiddetto touched ou...
Una pratica discussa pensata per favorire il parto vaginale riducendo i rischi delle lacerazioni ma che non assicura sempre i benefici legati al su...
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Un'infezione comune e solitamente innocua ma che in gravidanza può condizionare il parto e avere effetti negativi sul feto è quella dal virus del...