
Cosa significa se dall'esame del sangue il valore del fibrinogeno è alto? E quando è basso? Ecco cosa c'è da sapere di una proteina molto import...
Cosa significa se dall'esame del sangue il valore del fibrinogeno è alto? E quando è basso? Ecco cosa c'è da sapere di una proteina molto import...
Parliamo di una delle anomalie della forma dell'utero più comuni ma anche quella che dà meno conseguenze; ecco cosa sapere sul cosiddetto utero a...
Contro i pregiudizi e gli imbarazzi occupiamoci dell'ansia che si può manifestare (o peggiorare) durante la gravidanza individuando dei consigli u...
Originariamente controversa e oggi considerata una malattia inesistente, facciamo chiarezza sulla scarlattinetta.
Leggere fa sempre bene, a tutte le età. Anche i bambini, addirittura i neonati, possono beneficiare della lettura dei libri da parte dei loro geni...
I cani possono essere i migliori amici dei bambini accompagnandoli nella crescita fisica, emotiva, linguistica, psicologica e sociale. Ecco cosa c'...
Parliamo di feci e di come dalla loro forma e consistenza si possano ottenere, grazie alla scala di Bristol, importanti informazioni sulla salute.
La gravidanza è una delle cause dell'iperpigmentazione della pelle responsabile del cloasma (melasma). Scopriamo come gestirla e cosa è possibile...
Una condizione potenzialmente favorevole per chi ricerca una gravidanza per la capacità di favorire l'impianto dell'embrione: conosciamo meglio. l...
Quando nei neonati il reflusso è fisiologico e quando, invece, patologico? Ecco i sintomi e i segni da attenzionare e come gestire entrambe le con...
Genitori separati che, a causa dei conflitti, non riescono a gestire l'educazione dei propri figli? Scopriamo la figura del coordinatore genitoriale.
La febbre alta può causare convulsioni che, seppur spaventose e preoccupanti, raramente rappresentano un problema serio. Ecco come riconoscerle e ...
Come tutte le infezioni in gravidanza, anche quella da tricomoniasi necessita di grande attenzione. Ecco cosa c'è da sapere.
Pubblicare online foto e video (ma anche informazioni) dei propri figli non è una scelta innocua priva di conseguenze; ecco tutto quello che i gen...
Parliamo di attaccamento e accudimento e in modo particolare di accudimento invertito e di cosa accade quando sono i bambini a prendersi cura dei g...
L'uso del pannolino può causare un'infiammazione degli strati superficiali della pelle. Vediamo cosa fare per prevenire e curare questa forma di d...
L'esposizione al sole può provocare danni al feto? Quali sono le raccomandazioni da seguire in gravidanza? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Pesare il neonato prima e dopo ogni poppata per verificare quanto latte assume? Non è una buona idea. Ecco i motivi.
Ci sono bambini che provano emozioni in maniera più intensa, duratura e frequente rispetto agli altri. Una realtà da conoscere per aiutare questi...
Dopo la nascita alcune bambine possono andare incontro alla chiusura delle piccole labbra della vagina. Scopriamo cause, rischi e rimedi e come ric...
Una guida utile per tutti i genitori per far passare le giornate a casa dei bambini all'insegna del divertimento.
Parliamo di craniostenosi e delle diverse anomalie morfologiche del cranio di un neonato che possono avere ripercussioni anche gravi sul suo svilup...
Grazie all'emissione delle onde dell'ecografia l'embrione "risponde" permettendo di individuarlo e sentirne il battito. Scopriamo cosa sono i cosid...
Tra le figure (non sanitarie) di supporto alle donne in gravidanza c'è anche quella della doula. Scopriamo di cosa si tratta.
Cosa si intende per allattamento esclusivo? Ecco una guida utile e pratica per non sbagliare.
Da qualche anno è sempre più facile trovare in diversi luoghi parcheggi contraddistinti da strisce di colore rosa e apposita segnaletica. Scopria...
Il neonato (meno frequentemente il bambino più grande) piange, diventa cianotico e sviene? Potrebbe non essere niente di grave: ecco perché.
Pochi spermatozoi nel liquido seminale riducono le possibilità di ottenere una gravidanza. Parliamo di oligozoospermia, una delle principali cause...
Come affrontare al meglio i primi giorni dopo il parto: ecco quanto deve mangiare il neonato e come riconoscere quando ha fame.
Tra le macchie cutanee che possono interessare i bambini le petecchie sono tra le più preoccupanti perchè a volte sono legate a malattie gravi. E...