
L'evoluzione medica e scientifica ha portato a perfezionare le possibilità di indagini preconcezionali con lo scopo di migliorare le informazioni ...
L'evoluzione medica e scientifica ha portato a perfezionare le possibilità di indagini preconcezionali con lo scopo di migliorare le informazioni ...
Le coppie che hanno problemi di infertilità ricorrono spesso alle tecniche di PMA, ma non è sempre la soluzione migliore. Lo studio del microbiom...
Cosa succede se l'ovulazione avviene dopo il ventunesimo giorno del ciclo mestruale? Parliamo di ovulazione tardiva e di come influenzi la fertilit...
Viaggiare con i bambini può essere difficile anche a causa del mal d'auto di cui tantissimi soffrono. Facciamo luce su questo fenomeno scoprendo c...
Un'eventualità rara ma negli ultimi anni più frequente: scopriamo cause, rischi e differenze di una gravidanza multipla rispetto a una singola.
L'alito cattivo non è un problema esclusivo degli adulti, ma tipico anche nei bambini. Conosciamo le cause del fenomeno e cosa fare per risolvere ...
Diagnosticare tempestivamente una patologia è fondamentale per assicurarne un corretto trattamento; a questo serve lo screening neonatale esteso, ...
I bambini alla nascita non sono ancora in grado di regolare autonomamente la propria temperatura interna. Ecco perchè è importante trattare con c...
Quando nascono i neonati non sono in grado di stare seduti da soli, ma è una capacità che sviluppano nel tempo. Scopriamo alcuni consigli utili p...
Non tutti i gemelli sono uguali; possono infatti essere identici (monozigoti) o fraterni (eterozigoti). Scopriamo da cosa dipende la differenza e c...
Sì, la paura del parto può sfociare in una vera e propria patologia che non bisogna sottovalutare o banalizzare. Conosciamola meglio per comprend...
Anche il metabolismo può essere oggetto di malattie genetiche rare responsabili di gravi problemi anche durante la gravidanza. Conosciamo cause, r...
I bambini imparano moltissimo dall'ambiente circostante, acquisendo anche tutte le cattive abitudini presenti in casa (o a scuola). Tra queste ci s...
Tra le malattie rare a trasmissione ereditaria ci sono quelle mitocondriali. Scopriamo cosa sono, quali sono le più diffuse e quali conseguenze pr...
Durante il loro sviluppo gli embrioni raggiungono dopo alcuni giorni lo stadio di blastocisti. Questo è fondamentale per valutare il successo del ...
L'isterectomia è la rimozione dell'utero ed è un intervento serio con gravi conseguenze che deve essere valutato attentamente prima di essere ese...
È possibile insegnare ai bambini piccoli ad addormentarsi da soli? È quello che promette di fare il metodo Ferber. Conosciamolo meglio anche alla...
Il passaggio dal pannolino al vasino (o al riduttore) è molto delicato e il bambino deve essere aiutato a imparare e a gestire autonomamente i pro...
Il prolasso dell'utero è un rischio serio per le donne che può avere diverse cause e importanti conseguenze. Scopriamo di cosa si tratta e come s...
Studi recenti hanno scoperto come per alcune donne l'ovulazione non avvenga una sola volta per ciclo mestruale. Parliamo di doppia ovulazione, fert...
È possibile che durante l'allattamento tornino le mestruazioni? È un segnale negativo? Il latte subisce dei cambiamenti? Ecco tutto quello che c'...
Prendere peso in gravidanza è normale, ma per alcune future mamme i chili di troppo non sono vissuti con tranquillità. Ecco quando (e come) è po...
La menopausa non è solo una questione di infertilità perchè è associata a importanti cambiamenti ormonali. Cosa accade alle donne prima dei qua...
La paura di perdere la gravidanza può portare a sospettare, specialmente nel primo trimestre, di vivere il fenomeno dell'aborto. Con l'aiuto del g...
Chi partorisce con il cesareo dovrà rinunciare all'allattamento al seno o avrà maggiori difficoltà? Ne abbiamo parlato con l'ostetrica.
Nello sviluppo delle ossa del cranio può capitare che una o più di esse possa saldarsi troppo in fretta provocando malformazioni nella forma (e n...
Una delle complicazioni più gravi della gravidanza che può mettere a rischio la salute della mamma e del feto; scopriamo cause, sintomi e trattam...
Tra i cambiamenti che caratterizzano la gravidanza ci sono anche quelli che interessano l'ombelico. Non sono uguali per tutte le donne, ma possono ...
Dopo il parto può capitare di perdere più capelli del solito. Si tratta di un fenomeno normale sul quale è bene fare chiarezza per individuare i...
L'irregolarità del ciclo mestruale può portare ad avere mestruazioni molto frequenti. È il caso della polimenorrea; ecco di cosa si tratta.