
Anche il metabolismo può essere oggetto di malattie genetiche rare responsabili di gravi problemi anche durante la gravidanza. Conosciamo cause, r...
Anche il metabolismo può essere oggetto di malattie genetiche rare responsabili di gravi problemi anche durante la gravidanza. Conosciamo cause, r...
I bambini imparano moltissimo dall'ambiente circostante, acquisendo anche tutte le cattive abitudini presenti in casa (o a scuola). Tra queste ci s...
Tra le malattie rare a trasmissione ereditaria ci sono quelle mitocondriali. Scopriamo cosa sono, quali sono le più diffuse e quali conseguenze pr...
Durante il loro sviluppo gli embrioni raggiungono dopo alcuni giorni lo stadio di blastocisti. Questo è fondamentale per valutare il successo del ...
L'isterectomia è la rimozione dell'utero ed è un intervento serio con gravi conseguenze che deve essere valutato attentamente prima di essere ese...
È possibile insegnare ai bambini piccoli ad addormentarsi da soli? È quello che promette di fare il metodo Ferber. Conosciamolo meglio anche alla...
Il passaggio dal pannolino al vasino (o al riduttore) è molto delicato e il bambino deve essere aiutato a imparare e a gestire autonomamente i pro...
Il prolasso dell'utero è un rischio serio per le donne che può avere diverse cause e importanti conseguenze. Scopriamo di cosa si tratta e come s...
Studi recenti hanno scoperto come per alcune donne l'ovulazione non avvenga una sola volta per ciclo mestruale. Parliamo di doppia ovulazione, fert...
È possibile che durante l'allattamento tornino le mestruazioni? È un segnale negativo? Il latte subisce dei cambiamenti? Ecco tutto quello che c'...
Prendere peso in gravidanza è normale, ma per alcune future mamme i chili di troppo non sono vissuti con tranquillità. Ecco quando (e come) è po...
La menopausa non è solo una questione di infertilità perchè è associata a importanti cambiamenti ormonali. Cosa accade alle donne prima dei qua...
La paura di perdere la gravidanza può portare a sospettare, specialmente nel primo trimestre, di vivere il fenomeno dell'aborto. Con l'aiuto del g...
Chi partorisce con il cesareo dovrà rinunciare all'allattamento al seno o avrà maggiori difficoltà? Ne abbiamo parlato con l'ostetrica.
Nello sviluppo delle ossa del cranio può capitare che una o più di esse possa saldarsi troppo in fretta provocando malformazioni nella forma (e n...
Una delle complicazioni più gravi della gravidanza che può mettere a rischio la salute della mamma e del feto; scopriamo cause, sintomi e trattam...
Tra i cambiamenti che caratterizzano la gravidanza ci sono anche quelli che interessano l'ombelico. Non sono uguali per tutte le donne, ma possono ...
Dopo il parto può capitare di perdere più capelli del solito. Si tratta di un fenomeno normale sul quale è bene fare chiarezza per individuare i...
L'irregolarità del ciclo mestruale può portare ad avere mestruazioni molto frequenti. È il caso della polimenorrea; ecco di cosa si tratta.
La sicurezza dei bambini passa anche dall'igiene dei giocattoli che quotidianamente toccano e, spesso, portano alla bocca. Scopriamo quali sono i m...
Per decenni il parto è stato considerato come un fenomeno medico "da curare", ignorandone l'aspetto naturale. Il parto dolce si ripropone di recup...
Allenarsi fa bene anche dopo la nascita di un bambino per recuperare la forma fisica. Conosciamo meglio il Kangatraining, la ginnastica dedicata al...
Il fatto che ci siano donne che si pongono il problema rende il fenomeno dell'allattamento in pubblico motivo di interesse. Scopriamo cosa dice la ...
Un evento raro ma altamente rischioso; con l'aiuto dell'osterica scopriamo cause, sintomi e rimedi alll'emorragia post partum.
Se ne parla da tempo e in maniera sempre molto accesa (e violenta), ma cos'è propriamente la gestazione per altri (GPA), come funziona e perchè i...
Non tutte le perdite sono sintomo di un problema; la leucorrea gravidica, infatti, è segno che tutto sta procedendo regolarmente. Ecco cos'è e qu...
La disidratazione è un fenomeno serio e potenzialmente grave provocato dall'eccessivo dispendio di liquidi. Scopriamo quando si verifica nel neona...
Individuare tempestivamente i segnali di depressione è fondamentale per evitarla o trattarla correttamente; la Scala di Edimburgo è uno strumento...
La gravidanza non è una malattia e durante le settimane prima del parto è possibile proseguire con i propri impegni, anche quelli domestici. Ecco...
Prima di cercare di rimanere incinta è fondamentale conoscere approfonditamente il proprio stato ti salute. È quello di cui si occupa la visita p...