
Dopo il concepimento e l'impianto dell'embrione possono verificarsi delle perdite di sangue, un fenomeno solitamente normale che è bene conoscere ...
Dopo il concepimento e l'impianto dell'embrione possono verificarsi delle perdite di sangue, un fenomeno solitamente normale che è bene conoscere ...
I neonati hanno spesso le mani fredde anche rispetto al resto del corpo. Spieghiamo perché è una condizione normale e quando, invece, è il caso ...
Sono in aumento i tumori al seno; scopriamo cosa fare in caso di diagnosi durante la gravidanza, se è possibile allattare al seno e quanto il canc...
Una malformazione genetica dalle cause non del tutto note ma che è possibile prevenire e che si può trattare già durante la gravidanza per ridur...
Non sempre gli spermatozoi si muovono sufficientemente nel liquido seminale e la loro scarsa motilità può essere un problema per la fertilità. U...
Capogiri e difficoltà di mantenere l'equilibrio possono essere normali durante la gravidanza, ma sono un fastidio che è importante saper riconosc...
La scarlattina è un'infezione molto contagiosa che non è pericolosa per la gravidanza, ma che richiede attenzione e monitoraggio.
Non solo un problema di postura, ma una condizione che nelle forme più gravi può mettere a rischio anche la sopravvivenza del bambino e che va tr...
Per le gravidanze a rischio (e non solo) l'INPS prevede una forma di astensione dal lavoro anticipata rispetto alla maternità obbligatoria. Ecco c...
Non sempre l'impianto dell'embrione avviene all'interno dell'utero e in questi casi si parla di gravidanza extrauterina, una condizione letale per ...
L'organismo umano (femminile, ma anche maschile) può produrre latte anche fuori dall'allattamento. È la cosiddetta galattorrea; scopriamone cause...
È una delle infezioni alle vie respiratorie più diffuse in epoca neonatale e che nonostante generalmente si risolve spontaneamente può diventare...
Da non confondere con la menopausa precoce, l'insufficienza ovarica è una condizione che compromette non solo la fertilità, ma anche lo stato di ...
La fertilità è in calo e numerosi studi dimostrano che è possibile migliorarla (anche) attraverso l'alimentazione. Abbiamo intervistato uno degl...
Il liquido amniotico, nel quale è immerso il feto durante tutta la gravidanza, può aumentare eccessivamente e risultare un pericolo sia per il ba...
La gravidanza cambia tante cose, anche l'intimità di una donna (e quella del partner; scopriamo benefici (e rischi) legati all'attività sessuale ...
Si può allattare sia al seno che al biberon? Sì, e sono diversi i vantaggi. Ecco come funziona e quando ricorrere al cosiddetto allattamento misto.
Fin dalle prime settimane di gestazione il sistema immunitario del bambino si forma e sviluppa; ecco 7 consigli utili per rafforzarlo e renderlo pi...
Diverse ricerche e statistiche mostrano che la fertilità maschile è in calo. Scopriamo quali sono alcune delle cause e cosa è possibile fare per...
Una forma recente di adozione che mira a tutelare il più possibile gli interessi del bambino mantenendo i legami con la sua famiglia d'origine: co...
Circa il 20% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni ha un dente cariato, ma anche i neonati con i denti da latte ne sono a rischio. Scopriamo cause e ri...
L'ipotiroidismo è una riduzione della produzione di ormoni da parte della tiroide che in gravidanza può creare conseguenze sullo sviluppo del fe...
Il 25% delle gravidanze è esposto a una minaccia d'aborto. Scopriamo di cosa si tratta, qual i sono i rischi e cosa fare per assicurare un esito p...
Prima che i bambini imparino a parlare emettono suoni e ripetono sillabe; è la lallazione, uno step fondamentale per "imparare" a parlare.
La conformazione del seno può variare da donna a donna e non è raro il caso di capezzoli piatti, ovvero che non sporgono verso l'esterno. In ques...
Dopo il parto l'organismo femminile è esposto a una serie di rischi e necessità di cui bisogna prendersi cura. Parliamo di igiene intima e di con...
Si può migliorare il sonno dei bambini? La melatonina può essere d'aiuto? Rispondiamo a tutte queste domande fornendo un aiuto prezioso per tutti...
Bere caffè fa male al feto o, in piccole quantità, è possibile berlo? Facciamo il punto su un argomento particolarmente sentito e intorno al qua...
Esiste uno stress legato all'attività genitoriale? Parliamo di parental burnout, una condizione molto diffusa e spesso taciuta o sottovalutata.
La misurazione della temperatura basale è uno dei più diffusi e noti metodi naturali per cercare (o evitare) una gravidanza. Ne abbiamo parlato c...