
La crescita in altezza di un bambino è solitamente costante e regolare, tanto che è possibile calcolarla e prevederla. Ecco come fare.
La crescita in altezza di un bambino è solitamente costante e regolare, tanto che è possibile calcolarla e prevederla. Ecco come fare.
Quando (e per quanto tempo) è normale che i bambini facciano la pipì a letto? Parliamo di enuresi notturna, delle cause e di come gestirla corret...
Alla nascita la capacità del neonato di regolare la temperatura interna del corpo è ancora imperfetta. Per questo motivo è esposto al rischio di...
Tra i test di screening oncologici il Pap test è quello utile per valutare la presenza di tumore al collo dell’utero (uno dei più diffusi nelle...
Dopo il parto ogni donna va incontro a un insieme di cambiamenti, alcuni dei quali inattesi e imprevedibili, che è importante conoscere per saperl...
I bambini piccoli si possono masturbare? In realtà è più corretto parlare di un disturbo della gratificazione, una realtà diversa dalla masturb...
Tra le cause di infertilità femminile ci sono tutte quelle condizioni a carico della morfologia delle tube di Falloppio e dell'utero. La isterosal...
L'attenzione sull'indice di massa corporea (BMI) è importante per valutare la crescita di un bambino e prevenire fenomeni di malnutrizione e sovra...
La colestasti è una condizione che provoca l'alterazione del rilascio della bile e che si manifesta con un forte prurito. Se si verifica in gravid...
Allattare non è sempre facile e spesso, anzi, è faticoso. Poter contare su posizioni comode è indispensabile per ogni mamma; conosciamo meglio c...
Fasce, marsupi e supporti per portare in braccio il bambino in maniera comoda, pratica e sicuri. Conosciamo cos'è e come si pratica il babywearing.
Il latte materno è considerato come l'alimento migliore e ideale per i bambini nei primi mesi di vita. Scopriamo perché, quanto dura, quali posiz...
Può capitare che il neonato "trattenga il respiro", ma è una condizione involontaria il più delle volte fisiologica, ma che può essere il segno...
Tra i primi esami da fare quando si scopre che si è incinta c'è il Toxo test, ovvero quello per individuare la propria immunità (o meno) per la ...
Un fenomeno comune ma piuttosto curioso; scopriamo perché spesso in gravidanza sulla pancia della futura mamma compare una particolare striscia di...
L'albinismo non è solo una condizione estetica associata al tipico colore dei capelli, ma una realtà molto più complessa associata a segni e con...
La diagnosi precoce della sifilide è fondamentale per evitare le (anche gravissime) conseguenze che questa infezione potrebbe causare sia nel feto...
In caso di diabete precedente la gravidanza o di quello sviluppato durante la gestazione, si rivela indispensabile l'esame per il monitoraggio dei ...
I neonati fanno fatica ad addormentarsi da soli e a mantenere un sonno costante per tutta la notte. Scopriamo le cause di questo fenomeno e 5 consi...
Durante la gravidanza il seno cambia per prepararsi all'allattamento andando incontro a una serie di novità non solo dal punto di vista delle dime...
Continui risvegli, fatica a riaddormentarsi, disturbi del sonno; il riposo notturno dei bambini è, specialmente nei primi anni, un vero rompicapo ...
Grazie a un intervento chirurgico è possibile impedire agli spermatozoi di fuoriuscire nel liquido seminale. Ecco tutto quello che c'è da sapere ...
Tra le eruzioni cutanee che possono colpire la pelle dei neonati la dermatite atopica è una delle più diffuse e significative che è, sebbene sia...
La circolazione del sangue tra l'organismo materno, l'utero e il feto è fondamentale durante la gravidanza; la flussimetria è l'esame che studia ...
Dopo il concepimento e l'impianto dell'embrione possono verificarsi delle perdite di sangue, un fenomeno solitamente normale che è bene conoscere ...
I neonati hanno spesso le mani fredde anche rispetto al resto del corpo. Spieghiamo perché è una condizione normale e quando, invece, è il caso ...
Sono in aumento i tumori al seno; scopriamo cosa fare in caso di diagnosi durante la gravidanza, se è possibile allattare al seno e quanto il canc...
Una malformazione genetica dalle cause non del tutto note ma che è possibile prevenire e che si può trattare già durante la gravidanza per ridur...
Non sempre gli spermatozoi si muovono sufficientemente nel liquido seminale e la loro scarsa motilità può essere un problema per la fertilità. U...
Capogiri e difficoltà di mantenere l'equilibrio possono essere normali durante la gravidanza, ma sono un fastidio che è importante saper riconosc...