
Molti bambini soffrono di herpes labiale, una malattia infettiva tipica dell''infanzia che non si può debellare del tutto. Conosciamone cause, sin...
Molti bambini soffrono di herpes labiale, una malattia infettiva tipica dell''infanzia che non si può debellare del tutto. Conosciamone cause, sin...
Perchè quanto il bambino dorme ha dei movimenti improvvisi e inspeigabili? Parliamo del mioclono benigno del sonno, una condizione legata allo svi...
Anche i neonati possono avere il torcicollo, una malattia muscoloscheletrica che può essere congenita o acquisita. Conosciamo cause, rischi e rime...
Il problema dei pidocchi è molto diffuso nei bambini piccoli e, per quanto sia difficile evitarne il contatto, è possibile e doveroso trattarlo t...
Partorire senza tagliare il cordone ombelicale dalla placenta in attesa che questo cada da solo? Questo lo scopo del Lotus Birth, una pratica dai b...
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Conosciamo il ruolo, le funzioni e i valori di riferimento dell'ormone FSH follicolostimolante, prodotto sia nelle donne che negli uomini.
A differenza dello svezzamento tradizionale con l'autosvezzamento è il bambino a decidere cosa, quanto e come mangiare. Un approccio educativo com...
Parliamo dell'evento breve inspiegabile risolto, una realtà per la quale il neonato improvvisamente e inspiegabilmente smette di respirare (e non ...
La gastroschisi è una rara condizione per la quale l'intestino si sviluppa fuori dal corpo del feto; conosciamone le cause, le conseguenze e gli i...
Tra le malattie che provocano un'eruzione cutanea diffusa (esantema), la scarlattina è l'unica non causata da un virus. Scopriamo sintomi, cause e...
Il neonato non dorme o fa fatica a prendere sonno? L'utilizzo del cosiddetto rumore bianco potrebbe rivelarsi utile. Scopriamo quanto, perché e qu...
Lo stress provocato dal travaglio e dal parto può causare episodi di incontinenza, una condizione che tende a risolversi spontaneamente ma che nec...
Lo sviluppo embrionale e fetale prevede la formazione anche di componenti temporanee che divengono inutili dopo la nascita. Il dotto venoso di Aran...
Tra le visite da svolgere durante la gravidanza l'ecografia di accrescimento consente di ottenere misurazioni (biometria) del bambino e la valutazi...
Da non confondere con la sindrome dell'ovaio policistico, la presenza di più follicoli può condizionare la regolarità del ciclo mestruale e, di ...
Parliamo di un tumore di per sé benigno e che si risolve spontaneamente durante l'infanzia, ma che può rappresentare, in base alla parte del corp...
La cosiddetta seconda ecografia svolta durante il secondo trimestre è estremamente importante anche per ragioni medico-legali. Scopriamo quando fa...
La presenza dell'ovaio policistico non esclude la possibilità di avere una gravidanza, ma può creare diversi problemi. Scopriamo cause, sintomi e...
Cosa fare quando gli occhi del bambino risultano appiccicosi o sporchi? Ecco 5 consigli utili per pulirli al meglio senza creare irritazioni cutanee.
Il cordone ombelicale può annodarsi su sè stesso; una condizione che può creare gravissimi problemi allo sviluppo del feto.
La prima fase del ciclo mestruale è quella detta follicolare. Scopriamo come funziona, in cosa consiste, quanto dura e come riconoscerla.
Si può monitorare la fertilità, sia maschile che femminile, tramite le analisi del sangue? Il test LH sui livelli dell'ormone luteinizzante offre...
Dopo la sua espulsione la placenta viene analizzata anche nel numero dei cotiledoni placentari. Scopriamo cosa sono e perchè è così importante l...
Non una malattia, ma una condizione che può provocare enormi disagi nei bambini interessati. Facciamo chiarezza, senza pregiudizi, su una realtà ...
Il cerotto anticoncezionale è un metodo ormonale semplice da utilizzare e con un'efficacia del 99%. Scopriamo come funziona, quali sono i vantaggi...
La diagnosi precoce è sempre fondamentale e lo è ancora di più per le infezioni che possono verificarsi durante la gravidanza; la rosolia è una...
Quando inizia la gravidanza? Lo standard di riferimento utilizzato è quello della cosiddetta età gestazionale. Conosciamo di cosa si tratta, a co...
Perché in gravidanza è importante verificare la compatibilità del gruppo sanguigno della madre e del feto? Quali sono i rischi in caso di incomp...
Il tumore all'endometrio è il cancro più diffuso di quelli che colpiscono l'utero. La biopsia è l'esame che prevede l'asportazione di una piccol...