
È sano far fare ai bambini le cose da grandi caricandoli di responsabilità e impegni? Scopriamo limiti e rischi di questo approccio educativo.
È sano far fare ai bambini le cose da grandi caricandoli di responsabilità e impegni? Scopriamo limiti e rischi di questo approccio educativo.
È il disturbo digestivo più comune nei bambini che in alcune parti del mondo continua a essere causa di decesso. Conosciamo meglio cause, sintomi...
Le moderne unità di terapia intensiva neonatale sono dotate di incubatrici di ultima generazione, dispositivi in grado di salvare la vita a molti ...
Se il cordone ombelicale esce prima del feto questi esercita una pressione tale da ridurre l'apporto di sangue e ossigeno. Ecco come riconoscere e ...
Conosciamo cause e trattamento delle bollicine che compaiono sulla pelle di molti neonati come conseguenza dell'ostruzione delle ghiandole sudoripa...
In gravidanza qualsiasi disturbo è potenzialmente pericoloso, anche la febbre. Scopriamo perchè e come comportarsi per gestirla correttamente.
Le infezioni in gravidanza rappresentano un rischio molto grave per la sopravvivenza e lo sviluppo del feto. Il TORCH Test è uno strumento per ind...
È uno dei metodi più antichi e diffusi per "prevedere" se il feto sarà un maschio o una femmina incrociando l'età della mamma e il mese del con...
La frutta è un alimento ideale per iniziare lo svezzamento; scopriamo perchè, quali frutti usare e come prepararli per offrirli al bambino.
Noti come i vermi dei bambini gli ossiuri sono dei parassiti intestinali responsabili di un'infezione particolarmente fastidiosa. Scopriamo come ri...
Più che una malattia l'intolleranza al lattosio nei bambini è considerata una condizione fisiologica. Scopriamo il perchè e come gestirla corret...
Anche le donne possono indossare il preservativo. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo metodo contraccettivo e in quali casi è utile usa...
Avere figli dopo i 30-35 anni è sempre più comune, ma ci sono recenti studi che individuano una serie di rischi per la salute dei bambini anche q...
Risvegli improvvisi, pianto inconsolabile, grida e un bambino che non reagisce alle rassicurazioni dei genitori. Conosciamo meglio il pavor nocturn...
Mamma, papà e neonato devono stare insieme nelle ore e nei giorni successivi al parto. Scopriamo come il rooming-in persegua questo obiettivo e pe...
Mandibola piccola, tendenza della lingua a cadere verso la faringe e ostruzione delle vie aeree: scopriamo cause e trattamenti per la sindrome di P...
Facciamo chiarezza su una malattia che interessa l’apparato genitale femminile provocando sintomi invalidanti e, in alcuni casi, anche problemi m...
La balanopostite è un'infiammazione che interessa sia il glande che il prepuzio del bambino le cui cause possono essere fisiologiche o di altra na...
Parliamo dell'aborto visto dal punto di vista di un uomo, del suo coinvolgimento e delle conseguenze che può provocare sulla sua stabilità.
Arriva il momento in cui i bambini riescono a controllare la minzione e sono in grado di abbandonare il pannolino. Scopriamo quando iniziare e come...
Sempre più genitori scelgono uno stile di vita vegano anche per i propri figli; parliamo quindi dello svezzamento secondo i criteri vegani, andand...
Cosa vedono i neonati quando nascono? E quando iniziano a riconoscere i volti, i colori e le forme? Parliamo della vista dei neonati e di come camb...
Alcuni neonati nascono con la fossetta sacrale ed è un elemento da monitorare perchè in alcuni casi può rappresentare il segno di un disrafismo ...
Una predisposizione del sistema immunitario può scatenare un insieme di eventi che se non prontamente gestito causa la morte del bambino. Ecco cos...
Difficoltà durante il parto possono portare alla lesione nervosa delle braccia, degli avambracci e delle mani del neonato. Scopriamo cause e rimed...
Dolci, buffi ma sorprendentemente capaci di imparare a scoprire nuove abilità e conoscere lo spazio circostante; scopriamo come i bambini imparano...
Il 25% delle donne sane ha lo streptococco, un batterio solitamente innocuo ma che nell'1-2% dei casi può rivelarsi estremamente pericoloso in gra...
Fisiologiche o segnale d'allarme? Scopriamo come riconoscere e valutare le perdite vaginali durante la gravidanza.
Macchie e segni anomali sulla lingua dei bambini non riconducibili ad alcuna malattia; scopriamo meglio così la cosiddetta lingua a carta geografi...
Piangono, strillano, si impuntano e diventano irritabili; cosa succede nella testa (e nel cuore) dei bambini che li porta a fare i capricci? Scopri...