
La colposcopia è un esame grazie al quale ottenere una visualizzazione accurata della vagina, della vulva e della cervice uterina per individuare ...
La colposcopia è un esame grazie al quale ottenere una visualizzazione accurata della vagina, della vulva e della cervice uterina per individuare ...
Preferita al raschiamento conosciamo meglio questa procedura ginecologica con la quale visualizzare la cavità uterina e permettere il trattamento ...
Quando una (o entrambe) le tube di Falloppio a seguito dell'accumulo di liquido si ostruiscono e si deformano si parla di sactosalpinge, una condiz...
La sinusite è un fenomeno comune in età pediatrica anche in virtù delle caratteristiche anatomiche dei bambini. Conosciamone le cause e i rimedi...
Con la crioconservazione degli ovuli si preserva la fertilità femminile rimandando l'eventuale ricerca di una gravidanza. Ecco come funziona e in ...
L'alimentazione in gravidanza è fondamentale per rispondere al fabbisogno materno e fetale. Scopriamo qual è quello dello iodio e quali sono i ri...
Quella delle famiglie monogenitoriali è una realtà molto varia che non sempre è voluta, ma anche subita. Conosciamone i dettagli, le conseguenze...
Brachicefalia, plagiocefalia e dolicocefalia; conosciamo la meno frequente delle anomalie della forma del cranio dei neonati individuando cause, co...
Un evento raro ma estremamente tragico e inspiegabile: la Sids è l'accertamento della morte del neonato durante il sonno. Un dramma le cui cause s...
Fondamentali per la crescita e il buonumore e utili anche per i genitori, parliamo dell'importanza dei brevi pisolini che i neonati (e i bambini) f...
Come funziona l'astensione dal lavoro per i neopapà e perchè nel nostro Paese questa è ancora insufficiente e lontana dalle direttive dell'Union...
Mal di gola, tosse, febbre e raffreddore; questi (e altri) sono i più comuni malanni di stagione che interessano i bambini. Scopriamo perchè i pi...
Oltre le polemiche e i pregiudizi, parliamo di adozione anche da parte di coppie non sposate e non eterosessuali andando ad approfondire la questio...
Lasciar giocare i bambini rimanendo seduti a fare altro; questo l'obiettivo del sittervising, una strategia educativa particolarmente vantaggiosa (...
L'appuntamento dal ginecologo in caso di gravidanza (visita ostetrica) e fuori dalla gravidanza è uno dei momenti importanti della vita di una don...
È sano far fare ai bambini le cose da grandi caricandoli di responsabilità e impegni? Scopriamo limiti e rischi di questo approccio educativo.
È il disturbo digestivo più comune nei bambini che in alcune parti del mondo continua a essere causa di decesso. Conosciamo meglio cause, sintomi...
Le moderne unità di terapia intensiva neonatale sono dotate di incubatrici di ultima generazione, dispositivi in grado di salvare la vita a molti ...
Se il cordone ombelicale esce prima del feto questi esercita una pressione tale da ridurre l'apporto di sangue e ossigeno. Ecco come riconoscere e ...
Conosciamo cause e trattamento delle bollicine che compaiono sulla pelle di molti neonati come conseguenza dell'ostruzione delle ghiandole sudoripa...
In gravidanza qualsiasi disturbo è potenzialmente pericoloso, anche la febbre. Scopriamo perchè e come comportarsi per gestirla correttamente.
Le infezioni in gravidanza rappresentano un rischio molto grave per la sopravvivenza e lo sviluppo del feto. Il TORCH Test è uno strumento per ind...
È uno dei metodi più antichi e diffusi per "prevedere" se il feto sarà un maschio o una femmina incrociando l'età della mamma e il mese del con...
La frutta è un alimento ideale per iniziare lo svezzamento; scopriamo perchè, quali frutti usare e come prepararli per offrirli al bambino.
Noti come i vermi dei bambini gli ossiuri sono dei parassiti intestinali responsabili di un'infezione particolarmente fastidiosa. Scopriamo come ri...
Più che una malattia l'intolleranza al lattosio nei bambini è considerata una condizione fisiologica. Scopriamo il perchè e come gestirla corret...
Anche le donne possono indossare il preservativo. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo metodo contraccettivo e in quali casi è utile usa...
Avere figli dopo i 30-35 anni è sempre più comune, ma ci sono recenti studi che individuano una serie di rischi per la salute dei bambini anche q...
Risvegli improvvisi, pianto inconsolabile, grida e un bambino che non reagisce alle rassicurazioni dei genitori. Conosciamo meglio il pavor nocturn...
Mamma, papà e neonato devono stare insieme nelle ore e nei giorni successivi al parto. Scopriamo come il rooming-in persegua questo obiettivo e pe...