
L'allattamento al seno sospende il ciclo mestruale ma non è sempre un tipo di contraccezione affidabile. Scopriamo quali sono i metodi più sicuri...
L'allattamento al seno sospende il ciclo mestruale ma non è sempre un tipo di contraccezione affidabile. Scopriamo quali sono i metodi più sicuri...
Il legame (bonding) tra figli e genitori non è sempre scontato e immediato. Conosciamo perchè (e come) si crea e cosa possono fare le mamme e i p...
È tra le infezioni più contagiose che può provocare seri pericoli per il parto e per la trasmissione della malattia al feto (con conseguenze mol...
La presenza di secrezioni a livello delle alte vie aeree è una costante nei bambini nei primi anni di vita e quando queste secrezioni, durante l...
Il cosleeping nei primi mesi di vita del bambino è una necessità, una scelta possibile o un vizio per i bambini? Parliamone in maniera serena sen...
Una grave condizione neurologica caratterizzata dalla contestuale presenza della meningite e dell'encefalite. Scopriamone cause, prognosi e come ri...
Come si esercita la responsabilità dei genitori dei figli in caso di separazione? Parliamo di bigenitorialità e cogenitorialità, scoprendo diffe...
Oltre l'aspetto fisico come cambia il feto settimana per settimana imparando a muoversi, riconoscere i suoni e interagire con il mondo esterno? Con...
Tutto, ma proprio tutto, quello che c'è da sapere sulla fecondazione assistita: tecniche, motivazioni, leggi, costi e procedure.
Molto fastidiosa per i bambini e da gestire intervenendo sui sintomi; scopriamo come prevenire e curare la malattia mani piedi bocca.
I livelli di prolattina non sono legati solamente alla produzione del latte, ecco perché possono essere utili per individuare diverse patologie (a...
Le precauzioni per la pandemia da Covid-19 hanno ridotto la circolazione del VRS, il Virus Respiratorio Sinciziale, aumentandone la gravità. Ecco ...
Nascere prima della trentasettesima settimana di gestazione può rappresentare un grave pericolo per lo sviluppo, la sopravvivenza e la qualità de...
Una rara complicanza di un'infezione neonatale dalle conseguenze estramamente gravi e potenzialmente letali per il neonato.
Tra evidenti difficoltà fisiche e conseguenze psicologiche, scopriamo le cause (e i consigli per superare la situazione) del calo del desiderio se...
L'ittiosi arlecchino è una gravissima disfunzione della pelle che spesso provoca il decesso del neonato nelle prime settimane di vita.
Nei primi mesi di vita è normale e fisiologico che il bambino rigurgiti il latte ingerito. Scopriamo perché questo avviene e come fare per evitar...
Seconde solo a quelle alle vie respiratorie, le infezioni alle vie urinarie sono tra le più diffuse nei neonati. Conosciamone la causa, i sintomi ...
Può capitare che durante il travaglio si verifichino condizioni che rendano il parto difficoltoso. Scopriamo quali sono e come intervenire.
Solo 2 i casi identificati nel mondo di gemelli che sono una via di mezzo tra gli omozigoti e gli eterozigoti. Conosciamo cosa sono e quali caratte...
Storie e testimonianze drammatiche di ciò che avviene durante le visite ginecologiche o in sala parto. Parliamo delle diverse forme di violenza su...
Due episodi consecutivi di aborto spontaneo sono considerati aborto ripetuto, mentre tre casi consecutivi aborto ricorrenti. Conosciamo le cause di...
Una gravissima violazione dei diritti umani che colpisce prevalentemente le donne di Paesi poveri e che provoca conseguenze terribili.
Tramite l'iniezione di alcuni ormoni è possibile stimolare la produzione di ovociti al fine di aumentare le possibilità di ottenere una gravidanz...
Una malattia genetica rara che provoca gravi conseguenze dal punto di vista intellettivo. Conosciamone le cause, le conseguenze e la terapia di sup...
Obbligatori e raccomandati, scopriamo quali sono tutti i vaccini previsti gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale per i minori di 16 anni.
Perché i bambini si svegliano in continuazione nel cuore della notte? E come sopravvivere a una condizione che, seppur spesso non legata a una mal...
I cambiamenti cui va incontro il corpo femminile durante la gravidanza interessano anche il seno. Scopriamo quali sono, come gestirli e quando (rar...
Si può misurare la crescita dei follicoli durante il ciclo mestruale? Scopriamo come viene effettuato questo monitoraggio e perchè è molto utile...
Da anni le linee guida ufficiali raccomandano l'inizio dello svezzamento tra il 4° e il 6° mese di vita, ma non mancano i casi di svezzamento pre...