
Essere madri, per scelta, senza il supporto di un partner; ecco un approfondimento sul mondo della mamme single.
Essere madri, per scelta, senza il supporto di un partner; ecco un approfondimento sul mondo della mamme single.
Scopriamo perché (e come favorirlo) il contatto fisico tra neonato e genitori è fondamentale per la sua crescita.
Con pazienza, gradualità e metodo imparare ad andare in bicicletta può rivelarsi non solo semplice, ma anche divertente. Ecco alcuni consigli per...
La dermatite seborroica del neonato, detta anche crosta lattea, è una vera e propria malattia infiammatoria della pelle che può interessare diver...
Anche i bambini possono soffrire di psoriasi: ecco le cause, i sintomi e quali sono i trattamenti attualmente disponibili.
Qualunque sia la destinazione per le proprie vacanze, ecco come prepararsi al meglio per rispondere alle principali esigenze dei bambini.
Comune e generalmente innocua in età pediatrica in gravidanza, specie se contratta nel primo e nel secondo trimestre, può rivelarsi molto pericol...
La malattia di Tay Sachs è tra le condizioni genetiche più rare e ha purtroppo esiti fatali: scopriamo come si diagnostica e i sintomi.
Con il caldo tornano ad accendersi i climatizzatori, sia in casa che in auto; scopriamo quali sono i rischi (ma anche i vantaggi) legati all'uso de...
Essere sovrappeso è un ostacolo per la gravidanza? Secondo alcuni standard sì, ma c'è molto di più ed è doveroso fare chiarezza.
A causa dell'ostruzione dell'orifizio cervicale il sangue delle mestruazioni non fuoriesce verso l'esterno ma si accumula all'interno dell'utero; s...
Una particolare forma di reflusso difficile da individuare vista l'assenza del sintomo principale (il rigurgito); scopriamo meglio cos'è, come si ...
A differenza di una gravidanza clinica quella biochimica è una gestazione individuata solamente dai livelli ormonali nella quale l'embrione non ha...
Dopo un aborto, spontaneo o medico, l'organismo necessita di tempo prima di recuperare la regolarità del ciclo mestruale;. Ecco cosa c'è da sapere.
L'aumento della temperatura rappresenta un insieme di rischi per la gravidanza (e lo sviluppo del feto); ecco cosa c'è da sapere e come prevenire ...
Un alimento prezioso dal punto di vista nutrizionale e importante per la crescita dei bambini: ecco quando, quanta, quale (e ogni quanto) carne dar...
Un raro difetto congenito legato ad alti tassi di morbilità e mortalità che in alcuni casi può essere trattato già in utero.
Una gravidanza senza polo embrionico è possibile? No, ma la gravidanza potrebbe comunque iniziare a svilupparsi dando i primi segni e sintomi anch...
Guida alla scoperta dell'anatomia, delle caratteristiche, delle funzioni, delle anomalie e delle posizioni che può assumere: ecco tutto quello che...
Per alcuni il raggiungimento dell'orgasmo non coincide con l'eiaculazione o, meglio, questa non si verifica verso l'esterno come dovrebbe. Ecco per...
Divieto o educazione? Come comportarsi di fronte alle nuove tecnologie? Per i genitori questa è una sfida molto grande che non può però essere r...
Può capitare di dover svegliare un neonato; ecco come fare per non rendere questo momento difficile e pesante.
Conoscere preventivamente la possibilità che un bambino nasca con una malattia autosomica recessiva; ecco lo scopo del test del portatore. Scopria...
La crescita del feto può procedere in maniera anomala rispetto a quanto dovrebbe e potrebbe e tale irregolarità può essere responsabile di tante...
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Molto più di una tecnica di rilassamento, ma un metodo da adottare per migliorare lo sviluppo del bambino. Conosciamo origini, caratteristiche e p...
Cosa fare in presenza di un feto podalico per scongiurare il ricorso al taglio cesareo? Parliamo della cosiddetta manovra di rivolgimento.
Cos'è quella macchia sul collo che compare in alcuni neonati? E cosa c'entrano le cicogne? Tra scienza e leggende facciamo chiarezza su un fenomen...
Le perdite vaginali sono una costante nella vita di una donna e quelle di colore bianco sono generalmente innocue; ecco come distinguerle e quando ...
Le infiammazioni della mucosa della bocca sono comuni in età pediatrica; ecco quali sono le tipologie di stomatite, come riconoscerle e gestirle i...