
Uno dei sintomi tipici durante la gravidanza (soprattutto a partire dal secondo trimestre) che deve essere conosciuto e riconosciuto per capire qua...
Uno dei sintomi tipici durante la gravidanza (soprattutto a partire dal secondo trimestre) che deve essere conosciuto e riconosciuto per capire qua...
Avere il naso che cola è una condizione frequente nei bambini; conosciamone le cause e, soprattutto, i rimedi più efficaci.
Quando la cronaca restituisce il caso di un bambino abbandonato in auto si grida al mostro; ma quali sono le cause per cui a un genitore può capit...
Ritardo nello sviluppo, anomalie congenite e difficoltà nell'alimentazione; ecco come si manifesta e cosa provoca la Sindrome di Kabuki.
Approfondiamo la conoscenza di PT e PTT, due indicatori utilizzati per monitorare la coagulazione del sangue e che, proprio per questo motivo, sono...
È tra le principali cause di morte nei bambini e più frequente durante i periodi di vacanza. In una prospettiva di prevenzione scopriamo come rid...
Una rara forma di epilessia che colpisce i neonati e i bambini, compromettendone lo sviluppo psicomotorio. Conosciamo effetti, complicazioni e tera...
Comuni e generalmente fisiologici, ecco una pratica guida ai principali disturbi che possono verificarsi durante tutto il periodo della gravidanza.
Nausea, vomito, diarrea; come riconoscere e gestire un'intossicazione alimentare nei bambini.
Una realtà complessa e fondamentale per la salute del bambino; conosciamo meglio di cosa si tratta, come funziona e come favorire la formazione de...
Tra condizioni fisiologiche e anomalie scopriamo come va gestito il pene di un neonato e di un bambino e quando (e come) fare la cosiddetta ginnast...
Alla nascita i bambini hanno le ossa della testa ancora non saldate e il processo di fusione può presentare diversi problemi; ecco cosa c'è da sa...
Fondamentali per regolare diverse funzioni biologiche, scopriamo quali sono i principali ormoni che svolgono un ruolo fondamentale durante la gravi...
Una particolare modificazione dell'anatomia del collo dell'utero che può portare alla perdita della gravidanza o a un parto pretermine; ecco di co...
Parliamo di emozioni e in modo particolare di quelle dei bambini andando a scoprire come educarli a riconoscerle e a gestirle correttamente.
Essere madri, per scelta, senza il supporto di un partner; ecco un approfondimento sul mondo della mamme single.
Scopriamo perché (e come favorirlo) il contatto fisico tra neonato e genitori è fondamentale per la sua crescita.
Con pazienza, gradualità e metodo imparare ad andare in bicicletta può rivelarsi non solo semplice, ma anche divertente. Ecco alcuni consigli per...
La dermatite seborroica del neonato, detta anche crosta lattea, è una vera e propria malattia infiammatoria della pelle che può interessare diver...
Anche i bambini possono soffrire di psoriasi: ecco le cause, i sintomi e quali sono i trattamenti attualmente disponibili.
Qualunque sia la destinazione per le proprie vacanze, ecco come prepararsi al meglio per rispondere alle principali esigenze dei bambini.
Comune e generalmente innocua in età pediatrica in gravidanza, specie se contratta nel primo e nel secondo trimestre, può rivelarsi molto pericol...
La malattia di Tay Sachs è tra le condizioni genetiche più rare e ha purtroppo esiti fatali: scopriamo come si diagnostica e i sintomi.
Con il caldo tornano ad accendersi i climatizzatori, sia in casa che in auto; scopriamo quali sono i rischi (ma anche i vantaggi) legati all'uso de...
Essere sovrappeso è un ostacolo per la gravidanza? Secondo alcuni standard sì, ma c'è molto di più ed è doveroso fare chiarezza.
A causa dell'ostruzione dell'orifizio cervicale il sangue delle mestruazioni non fuoriesce verso l'esterno ma si accumula all'interno dell'utero; s...
Una particolare forma di reflusso difficile da individuare vista l'assenza del sintomo principale (il rigurgito); scopriamo meglio cos'è, come si ...
A differenza di una gravidanza clinica quella biochimica è una gestazione individuata solamente dai livelli ormonali nella quale l'embrione non ha...
Dopo un aborto, spontaneo o medico, l'organismo necessita di tempo prima di recuperare la regolarità del ciclo mestruale;. Ecco cosa c'è da sapere.
L'aumento della temperatura rappresenta un insieme di rischi per la gravidanza (e lo sviluppo del feto); ecco cosa c'è da sapere e come prevenire ...