
Per ottenere un travaglio attivo può essere necessario, se questo non avviene spontaneamente, ricorrere all'induzione del parto. Scopriamo vantagg...
Per ottenere un travaglio attivo può essere necessario, se questo non avviene spontaneamente, ricorrere all'induzione del parto. Scopriamo vantagg...
In presenza di un parto difficoltoso si può valutare il ricorso a uno strumento per favorire la discesa del feto; ecco tutto quello che c'è da sa...
Un disturbo cutaneo comune nei primi cinque anni di vita del bambino che può avere diverse cause (non sempre note) e che va curato trattando i sin...
Il parto non si conclude con la nascita del bambino, ma con l'espulsione della placenta. Facciamo chiarezza sulla terza fase del travaglio scoprend...
L'aspetto triangolare della parte frontale del cranio è dovuta alla precoce fusione della sutura metopica; parliamo della trigonocefalia, delle su...
Conosciamo nel dettaglio caratteristiche, proprietà, benefici e durata del colostro, il primo latte prodotto dall'organismo femminile.
Tra pregiudizi, false credenze e timori ecco cos'è realmente la menopausa, quando si manifesta e come gestirne le possibili conseguenze.
Solitamente innocue e temporanee, la comparsa di puntini rossi sulla pelle del bambino è nei genitori spesso motivo di preoccupazione. Ecco cosa c...
Spesso asintomatica ma potenzialmente responsabile della perdita (reversibile o irreversibile) della capacità uditiva scopriamo come riconoscere e...
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.
La corretta respirazione è quella che avviene mediante il naso e quando un bambino respira con la bocca (fenomeno tutt’altro che raro) è necess...
Cosa significa il termine 'anecogeno' all'interno di un referto ecografico? Ecco cosa c'è da sapere e quando è necessario intervenire.
Tra i test di screening non invasivi, il NIPT test è uno di quelli che assicura una precisione maggiore, tanto che nel corso degli ultimi anni è ...
Molti bambini in età scolare lamentano vertigini e capogiri. Scopriamo quali sono le cause (solitamente benigne) e cosa è possibile fare.
L'intelligenza artificiale raggiunge anche le indagini ecografiche. Scopriamo la nuova frontiera dell'ecografia 5D e quali vantaggi offre.
Un fallimento della necrosi interdigitale provoca la fusione tra due dita (delle mani o dei piedi). Scopriamo cause, conseguenze e rimedi della sin...
Una guida per tutti i genitori per curare l'igiene del corpo, delle unghie, delle orecchie, del naso e degli occhi (ma non solo), dei propri bambini.
Molte condizioni pediatriche provocano l'arrossamento della gola. Scopriamo le più comuni con una serie di suggerimenti utili per i genitori.
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
Anche i bambini possono soffrire di stress. Scopriamo perché, come si manifesta e qual è il compito dei genitori nel supporto dei figli durante l...
Aumentare la tenuta della vagina stringendone l’apertura in modo da garantire il piacere sessuale del partner maschile; parliamo del cosiddetto "...
Siamo sicuri che la crescita veloce sia un bene per il bambino? Parliamo di genitorializzazione precoce individuando cause, esempi e strategie prev...
Uno strumento utile a tutela dei propri diritti in sala parto (e non solo) che tutte le donne dovrebbero conoscere e considerare. Scopriamo di più...
Una rara malattia scheletrica autosomica dominante che condiziona lo sviluppo e la crescita dei denti e delle ossa. Ecco come si manifesta e quali ...
Un'infezione potenzialmente responsabile del tumore al collo dell'utero e che è facilmente diagnosticabile mediante l'apposito esame di screening;...
La misoginia (e non solo) trova nelle mamme un obiettivo facile per i propri attacchi. Parliamo del mom-shaming, come si manifesta, quali le cause ...
Molti bambini sperimentano casi di respiro sibilante; scopriamo come si manifesta, come riconoscerlo e gestirlo e quando è il caso di preoccuparsi.
Ai neonati vanno tagliati i capelli? Sì o no? Scopriamo quando è utile farlo e come procedere in sicurezza senza infastidire il bambino.
Una filosofia meno invasiva e più rispettosa dell’anatomia e della fisiologia del corpo che prevede un ridotto utilizzo di materiale di sutura; ...
Una tappa dello sviluppo fondamentale che se non raggiunta o non raggiunta in tempo può essere un segnale d'allarme da approfondire; ecco perché ...