
La sindrome di Brugada è una patologia congenita che causa alterazioni nella trasmissione del segnale elettrico al cuore.
Biologa di formazione, scrivo di scienza per passione. In particolare, mi occupo di salute.
Biologa di formazione, scrivo di scienza per passione. In particolare, mi occupo di salute.
La sindrome di Brugada è una patologia congenita che causa alterazioni nella trasmissione del segnale elettrico al cuore.
Il dolore, le secrezioni maleodoranti e il prurito nella zona genitale sono tra i principali sintomi dell'infezione da ureaplasma parvum. In gravid...
La presenza di perdite gelatinose in gravidanza è un fenomeno fisiologico e non particolarmente allarmante: occhio però al colore.
Più banalmente, può essere dovuta a una perdita eccessiva di peso. O, più seriamente, può essere legata a un tumore ipofisario. Ecco le cause p...
L'agenesia del corpo calloso è una malformazione del cervello che viene diagnosticata, di solito, entro i primi due anni di vita.
Il pessario cervicale è un dispositivo medico intravaginale che viene utilizzato in gravidanza nei casi di sospetti parti pretermine. Ma quanto è...
La vulvodinia è un disturbo che causa dolore e bruciore nella zona della vulva. Può essere a volte una condizione cronica, da gestire con l'aiuto...
Il sangue nelle feci dei bambini è solitamente associato a una condizione benigna, ma è bene comunque parlarne con il pediatra e osservare lo sta...
L'orzaiolo è una protuberanza rossa e a volte dolorosa che compare esternamente o internamente alla palpebra del bambino.
I tremori nel neonato possono essere del tutto fisiologici, se sono movimenti regolari e di breve durata. Al contrario, possono essere il sintomo d...
Le allergie sono risposte anomale del sistema immunitario che possono riguardare anche i neonati. Le cause possono essere diverse, e spaziano dalla...
Il deficit dell'ormone della crescita è il più comune tra quelli che riguardano gli ormoni ipofisari ed è accompagnato da una scarsa crescita co...
L'allergia in gravidanza è abbastanza comune e i sintomi possono peggiorare a causa dei cambiamenti ormonali cui va incontro la futura mamma.
L'isterosonografia è un'ecografia transvaginale con mezzo di contrasto che viene eseguita per diagnosticare eventuali anomalie uterine.
L'idrocele è un accumulo di liquidi a livello dello scroto. Di solito, è presente nel bambino già alla nascita e tende a risolversi spontaneamen...
Il tampone rettale è un esame diagnostico che rileva la presenza di eventuali infezioni batteriche, come quella da Streptococco di gruppo B. Ecco ...
Il respiro di un neonato è diverso da quello di un adulto: più rapido e seguito da pause di alcuni secondi. Quando è affannoso, meglio contattar...
Il dotto lacrimale ostruito nel neonato lascia l'occhio lacrimoso e irritato. Tende a risolversi senza alcun trattamento la maggior parte delle vol...
Il rischio di trombosi in gravidanza è aumentato dalla ipercoagulabilità e dalla riduzione del ritorno venoso.
La torsione ovarica in gravidanza, se non prontamente trattata, può arrivare a causare la morte del feto e comportare complicazioni per la salute ...
L'epatite neonatale è un'infiammazione del fegato che ha, solitamente, causa virale. Può essere trasmessa al neonato dalla madre durante il parto.
L'urografia è un esame radiologico che permette di individuare alterazioni funzionali o morfologiche del tratto urinario. Se siete incinte o sospe...
La microcefalia comporta una riduzione delle dimensioni della testa del bambino. Può essere presente già alla nascita o l'arresto della crescita ...
L'ipogalattia è una patologia caratterizzata dalla ridotta produzione di latte ed è secondaria ad altre problematiche preesistenti.
Il feto sembrerebbe possedere una sorta di memoria prenatale durante la sua vita in utero e dopo, alla nascita. Si tratterebbe però di un tipo di ...
Le malattie emolitiche del feto e del neonato si verificano quando non c’è compatibilità tra il sangue del figlio e gli anticorpi della madre. ...
La corretta assunzione di magnesio in gravidanza aiuta a ridurre stanchezza e irritabilità e può prevenire i parti pretermine.
Il coloboma è una patologia rara che causa malformazioni delle strutture oculari e può compromettere la normale acuità visiva.
La pronazione dolorosa del gomito (o gomito della balia) si verifica quando, giocando o in situazioni di pericolo, si strattona il bambino in manie...
Il trauma cranico nei bambini è conseguente, nella maggior parte dei casi, a cadute in ambiente domestico. I consigli della nostra pediatra su cos...