
A volte può essere necessario estrarre il latte dal seno materno per le poppate successive: uno strumento utile per l'operazione è il tiralatte. ...
Spesso è necessario raccogliere e conservare il latte materno: i consigli per la raccolta e la conservazione per non alterarne le proprietà nutrizionali.
Durante l’allattamento può essere necessario raccogliere il latte, per utilizzi successivi (nel caso di rientro al lavoro o separazioni momentanee) o per stimolarne una produzione maggiore.
La raccolta di latte è utile se la mamma torna al lavoro, in caso di allontanamento momentaneo, quando il neonato è prematuro o se la produzione è superiore alle necessità del bambino.
A volte, al contrario, soprattutto all’inizio dell’allattamento, la suzione del neonato può risultare difficoltosa, e la mamma può avere la sensazione di non avere abbastanza latte. In questi casi l’estrazione e la raccolta del latte dopo la poppata può aiutare a rimettere in moto la produzione di latte. Vediamo come.
Per prima cosa quando si effettua la raccolta del latte materno è fondamentale prestare attenzione all’igiene. Le mani devono essere lavate accuratamente per evitare la contaminazione con i batteri. Il latte, poi, può essere raccolto con la spremitura manuale oppure utilizzando un tiralatte, che può essere manuale o automatico.
A volte può essere necessario estrarre il latte dal seno materno per le poppate successive: uno strumento utile per l'operazione è il tiralatte. ...
Per estrarre il latte dal seno con il maggior comfort possibile è consigliabile trovare una posizione comoda e stimolare la produzione con massaggi circolari di capezzolo e seno.
Nel caso in cui l’estrazione del latte avvenga manualmente (consigliabile se è sporadica) è opportuno:
Il tiralatte, manuale o elettrico, è composto da una coppa a cui è attaccato un contenitore per la raccolta del latte. Per utilizzare il tiralatte bisogna:
Per raccogliere il latte si possono usare gli appositi contenitori disponibili in commercio, di vetro o plastica idonea, monouso o lavati con acqua e sapone e risciacquati, quindi il contenitore deve essere ben chiuso e devono essere annotate su una targetta data e ora del prelievo.
Se la raccolta del latte non dipende da motivi pratici ma serve per aumentarne la produzione può essere necessario raccoglierlo diverse volte al giorno (fino a 7-8 volte). Se la necessità di estrazione è alta il tiralatte elettrico può essere uno strumento utile, anche se un’estrazione così frequente può risultare fastidiosa.
La produzione di latte, poi, è bene ricordarlo, non è sempre uguale: è sottoposta a variazioni dovute a stress, preoccupazioni, stanchezza e altro.
Una volta estratto dal seno il latte materno va conservato con cura, poiché potrebbe contaminarsi e andare a male con facilità. Per questo ci sono alcune indicazioni importanti da ricordare quando si conserva il latte materno:
Come riprendere ad allattare al seno dopo aver sospeso l'allattamento per un periodo di tempo più o meno lungo? Ecco una guida con le principali i...
Conosciamo nel dettaglio caratteristiche, proprietà, benefici e durata del colostro, il primo latte prodotto dall'organismo femminile.
Assecondare le richieste del bambino è un bene? O ci sono aspetti critici da considerare? Parliamo senza pregiudizi dell'allattamento a richiesta.
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
In allattamento può essere utile assumere tisane a base di erbe officinali per stimolare la produzione di latte. Vediamo quali.
Quanto dura l'allattamento? Dopo i 6 mesi di alimentazione esclusiva quando è il momento di interrompere? Facciamo il punto senza pregiudizi e col...
Bianco, giallo-arancio, arancione-rosato, verdognolo, marrone, rosato, nero o rosa; perché il latte materno può assumere questi colori? Cosa sign...
Molte mamme non sempre possono allattare esclusivamente al seno. In loro aiuto può arrivare il tiralatte manuale.
Perché il neonato improvvisamente smette di poppare? Qual è il problema? E, soprattutto, cosa fare per aiutarlo? Parliamo dello sciopero del latt...
Per aiutare le mamme a produrre latte o a conservarlo, il tiralatte è un alleato prezioso. Vediamo quale scegliere e i modelli migliori.