
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
I risultati di una ricerca che ha confrontato il quoziente intellettivo dei bambini allattati al seno con latte artificiale.
Una nuova ricerca mette in evidenza la superiorità del latte materno rispetto a quello in polvere sullo sviluppo cerebrale del bambino. Lo studio dimostra infatti come lo sviluppo mentale dei bambini migliori in modo significativo quando al latte artificiale dei più piccoli vengono aggiunti due acidi grassi essenziali presenti nel latte materno, ma non nei comuni tipi di latte artificiale.
=> Latte artificiale o latte della mamma?
La ricerca, condotta da medici americani, dimostra che la capacità intellettiva dei bambini di 18 mesi, nutriti per quattro mesi consecutivi con latte in polvere al quale sono stati aggiunti acido docosaessenoico (DHA) e acido arachidonico (AA), aumenta in modo significativo.
Lo studio mette a confronto il latte in polvere arricchito di questi due acidi grassi con gli altri tipi finora in commercio, appoggiando i numerosi specialisti che sono favorevoli all’aggiunta dei due acidi, presenti nel latte materno, al latte in polvere dei più piccoli. Secondo Eileen E. Birch, una tra le principali autrici della ricerca, questi acidi possono ben imitare l’effetto del latte materno sullo sviluppo cerebrale del bambino, dimostrando indirettamente la superiorità dell’allattamento al seno rispetto a quello artificiale.
Nella ricerca, ben 56 neonati sono stati divisi in tre gruppi ciascuno dei quali è stato alimentato con un diverso tipo di latte in polvere, per quattro mesi. Al gruppo di controllo è stato somministrato il latte in polvere senza l’aggiunta di acidi grassi; il secondo gruppo è stato alimentato con latte in polvere arricchito di DHA, mentre il terzo con latte al quale sono stati aggiunti sia DHA che AA. Alla fine dei quattro mesi, tutti e tre i gruppi sono stati alimentati con il latte in polvere che si trova in commercio.
A 18 mesi, i bambini sono stati sottoposti a un test usato per misurare i loro progressi fisici e mentali. I piccoli nutriti con entrambi gli acidi DHA e AA hanno totalizzato un punteggio, 106, (in base alla scala di Bauley) simile al gruppo alimentato esclusivamente con il latte materno. Il punteggio dei piccoli del gruppo di controllo è stato invece di 98, che indica uno sviluppo normale, ma inferiore a quello del secondo gruppo. I bambini che sono stati invece nutriti con latte in polvere, al quale era stato aggiunto acido DHA, hanno totalizzato un punteggio alto, 102.
Secondo Birch, nonostante i risultati ottenuti dai bambini nutriti con DHA e AA, la ricerca non dimostra se gli stessi bambini avranno un quoziente intellettivo altrettanto alto quando cresceranno. Il test, non è un indicatore perfetto dell’intelligenza in età scolastica. Fornisce solo una buona descrizione dello sviluppo mentale dei primi anni di vita.
I bambini che hanno partecipato all’esperimento, a quattro e a nove anni, verranno sottoposti nuovamente a test per determinare se lo sviluppo delle loro capacità mentali rimarrà superiore a quello degli altri, anche in età scolastica.
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Una cisti da ritenzione del seno benigna e spesso asintomatica che va monitorata per escludere altre condizioni più serie. Ecco cosa c'è da saper...
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
La febbre è un impedimento per l'allattamento? Ci sono dei pericoli per il bambino? E se è il bambino ad avere la febbre lo si può allattare lo ...
Ci sono degli accessori davvero indispensabili per l'allattamento al seno: eccone 14 che non possono mancare.
L’allattamento può essere un’esperienza sfidante per i neogenitori: lo diventa, a maggior ragione, in caso di neonati prematuri o sottopeso. N...
Una poppata extra prima di dormire può aiutare i bambini (e i genitori) a dormire tutta la notte: ecco cosa è e come funziona il dream feed.
Se si parla di mastoplastica e allattamento i dubbi sono sempre tanti: ecco tutto quello che c'è da sapere su latte e protesi.
L'azienda che produce questi box indipendenti si chiama Mamava e sta cercando di offrire un servizio migliore per chi deve barcamenarsi tra lavoro ...