
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Il pediatra sfata alcune false credenze sull'allattamento e fornisce utili consigli sia per quello con latte materno che con latte artificiale.
Sono poche le controindicazioni all’allattamento al seno:
Se non puoi allattare non sentirti in colpa. Il bimbo ha bisogno più di una mamma serena che del suo latte. Quando gli dai il biberon appoggia il bimbo sul tuo seno, non guardarti in giro, non distrarti. è solo lui che conta. E lui non soffrirà . Se non gli dai il tuo latte, purché gli dai il tuo amore.
=> Allattamento artificiale, guida e consigli
QUELLO CHE GLI SERVE PER CRESCERE! Prepara più latte di quello che mangia, vedrai che quando non ha più fame si stacca spontaneamente dal biberon. Chiedi comunque sempre consiglio al TUO pediatra.
SE IL LATTE MATERNO NON BASTA, o hai due gemelli, puoi integrare dando alternativamente il seno e il biberon. Oppure aggiungi ad ogni poppata al seno il latte artificiale (il tuo Pediatra ti consiglierà per il meglio), ma tieni presente che questa modalità è valida se almeno un terzo della razione è costituito da latte materno. In ogni caso, non distrarti quando gli porgi il biberon e sii serena.
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
L’allattamento può essere un’esperienza sfidante per i neogenitori: lo diventa, a maggior ragione, in caso di neonati prematuri o sottopeso. N...
Una poppata extra prima di dormire può aiutare i bambini (e i genitori) a dormire tutta la notte: ecco cosa è e come funziona il dream feed.
Avere la possibiità di nutrire il proprio bambino permette di stabilire un rapporto più simbotico, oltre che di rafforzare il suo sistema immunit...
Alla luce dei nuovi vaccini disponibili e dell’introduzione della seconda dose booster (quarta dose), è stata ribadita l'efficacia e la sicurezz...
Sembrano piccoli brufoli, eppure i tubercoli di Montgomery hanno una funzione importantissima: aiutare e proteggere durante l'allattamento.
La start-up Biomilq guidata da due scienziate e ricercatrici, ha dato vita al primo latte umano creato in laboratorio. Scopriamo di cosa si tratta ...
L'allattamento al seno è un'esperienza intima e personale, che ogni donna vive in maniera differente. Ecco il potente messaggio di questa mamma.
Perché il neonato vuole mangiare in continuazione, soprattutto in alcune ore del giorno? Cosa sono e come affrontare le poppate a grappolo.