
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Da diversi anni i pediatri e le ostetriche consigliano l'utilizzo di cuscini per l'allattamento, l'ideale sarebbe sceglierne uno sfoderabile e capace di seguire l'evoluzione del bambino.
L’allattamento, sia esso naturale che artificiale, costituisce uno dei momenti più belli ed emozionanti per una neomamma e per il suo bambino. Da diversi anni i pediatri e le ostetriche consigliano l’utilizzo di cuscini per l’allattamento, che rendono l’allattamento al seno un momento intimo e rilassante ed utile per far assumere al bambino una posizione corretta. La particolare forma a ciambella, infatti, abbraccia la mamma e sostiene in modo deciso ma confortevole il neonato, aiutandolo a trovare la posizione più comoda per la suzione. Da un’indagine condotta nel 2012 dall’Osservatorio Chicco e Art, The Resource Alliance, presso oltre 200 ostetriche in tutta Italia, è emerso che per il 99% di esse il cuscino da allattamento della linea Boppy risulta essere un valido aiuto per la neomamma durante la delicata fase dell’allattamento.
Scopri la guida => Come allattare al seno
Oltre ad accompagnare questo momento di grande tenerezza che è l’allattamento, Boppy segue le varie tappe della crescita del bambino, accompagnandolo nei primi mesi di vita, successivamente nei primi tentativi di gattonare, e anche quando inizia a stare seduto da solo.
Una volta terminata la poppata, Boppy diventa un confortevole spazio in cui il bambino si rilassa con la testa leggermente rialzata per non ostacolare la digestione e per evitare rigurgiti. Inoltre il cuscino Boppy può essere anche utilizzato per adagiare il bambino durante il momento del massaggio neonatale (2m+).
Boppy è anche un comodo cuscino che, sorreggendo il bambino a pancia in giù, facilita lo sviluppo della coordinazione e della sperimentazione motoria (6m+).
Inoltre Boppy permette al bambino di mantenersi in equilibrio, aiutandolo gradualmente a stare seduto da solo, in tutta sicurezza (9m+).
Le mamme apprezzano Boppy perché limita la tensione muscolare e la pressione sull’addome, e inoltre posiziona il bambino alla giusta altezza (evitando così fastidiose trazioni al seno che possono provocare ragadi o irritazioni), rendendo in questo modo il momento dell’allattamento più piacevole e rilassante.
Le Ostetriche Italiane lo consigliano anche perché le federe sono lavabili e sfoderabili, e ciò consente la massima igiene e sicurezza a contatto con il bambino.
Il cuscino Boppy è disponibile in un’ampia gamma di fantasie e colori, per permettere alla mamma di poter scegliere tra varie fantasie e diverse tipologie di tessuti, personalizzando il cuscino in base ai propri gusti.
Leggi anche => Come raccogliere e conservare il latte materno
Articolo sponsorizzatoPer maggiori informazioni consultare il sito: www.boppyworld.com
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Una cisti da ritenzione del seno benigna e spesso asintomatica che va monitorata per escludere altre condizioni più serie. Ecco cosa c'è da saper...
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
La febbre è un impedimento per l'allattamento? Ci sono dei pericoli per il bambino? E se è il bambino ad avere la febbre lo si può allattare lo ...
Ci sono degli accessori davvero indispensabili per l'allattamento al seno: eccone 14 che non possono mancare.
L’allattamento può essere un’esperienza sfidante per i neogenitori: lo diventa, a maggior ragione, in caso di neonati prematuri o sottopeso. N...
Una poppata extra prima di dormire può aiutare i bambini (e i genitori) a dormire tutta la notte: ecco cosa è e come funziona il dream feed.
Se si parla di mastoplastica e allattamento i dubbi sono sempre tanti: ecco tutto quello che c'è da sapere su latte e protesi.
L'azienda che produce questi box indipendenti si chiama Mamava e sta cercando di offrire un servizio migliore per chi deve barcamenarsi tra lavoro ...