
I moderni test di gravidanza hanno un tasso di affidabilità del 99%, ma continuano a persistere metodi privi di fondamento scientifico che sosteng...
Qual è il rapporto tra cibo, fertilità e concepimento? Le risposte del Dott. Rosario Simeone Morando - Nutrizionista Clinico - sull'alimentazione e il concepimento.
Quando si è alla ricerca di una gravidanza aleggiano domande che, spesso, hanno poco a che vedere con la vera nutrizione, il rapporto tra cibo e fertilità si traduce in falsi miti da sfatare e regimi alimentari poco adeguati.
Per far chiarezza sull’argomento, il nostro nutrizionista, il Dott. Rosario Simeone Morando, Specialista in Alimentazione e Nutrizione Umana, ha spiegato, attraverso una video intervista quale connessione intercorre tra il cibo in fase di pre-concepimento e problemi legati all’infertilità, non solo dal punto di vista della donna ma anche sul versante maschile.
Dalle diete che spopolano sul web (da evitare) ad alimenti poco sani, il rapporto tra cibo e fertilità sembra non essere molto chiaro o non avere il giusto peso quando si parla di concepimento.
Quando si cerca una gravidanza è importante seguire un piano alimentare corretto e personalizzato da un nutrizionista secondo le esigenze personali. Non si parla solo della salute della donna ma, in questo caso, svolge un ruolo di pari importanza anche la salute dell’uomo.
Nell’intervista rilasciata sul nostro canale Instagram TV, il Dott. Morando, ha affrontato diversi temi partendo dalla fecondazione, i problemi inerenti l’infertilità, (se esistono legami tra alimentazione e fertilità maschile) nonché le malattie croniche e altre patologie pregresse che possono avere un peso decisivo quando si sta cercando una gravidanza. In modo specifico, i macro temi trattati sono stati:
Oltre all’alimentazione che punta a integrare il giusto apporto di folati (tramite alimenti o integratori di acido folico) il nutrizionista Morando ha spiegato che esistono diversi consigli da seguire per chi cerca una gravidanza anche dopo aver vissuto l’esperienza di un aborto.
In ultimo, i consigli alimentari su cosa mangiare se si è in sovrappeso e si vuole ritornare al giusto peso forma, nonché i cibi da integrare nella dieta per prepararsi a una gravidanza che si presenta come fisiologica.
I moderni test di gravidanza hanno un tasso di affidabilità del 99%, ma continuano a persistere metodi privi di fondamento scientifico che sosteng...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
Si può prevedere quando si verifica l'ovulazione? Scopriamo cosa accade nell'organismo femminile e quali sono i segni per riconoscerla.
Gli aggiornamenti scientifici e gli studi condotti dalla dottoressa Tatjana Gibbons hanno riscontrato una parziale efficacia concreta. Per esserne ...
Come si riconosce precocemente una gravidanza? Quali sono i segnali che possono far sospettare che il concepimento è avvenuto? Scopriamo i primi s...
Tutto quello che c'è da sapere su funzionamento, tempi, affidabilità e tipologie del test di gravidanza, la diagnosi per scoprire se si è incinta.
Scopriamo le proprietà di super food golosi e dei loro nutrienti, insostituibili alleati di benessere durante la ricerca di una gravidanza e nei m...
Aumentare le chance di avere un figlio con un dispositivo sicuro, valido e poco invasivo si può. Ecco le storie (a lieto fine) di chi ha provato l...
Esiste un momento giusto per il trasferimento degli embrioni quando ci si sottopone alla fecondazione in vitro? Secondo una ricerca, sviluppata dal...